Alla ricerca di tesori nascosti parte seconda
Che siano sott'acqua o sopra la terra, non ha alcuna importanza.
L'importanza la si da al gusto dell'avventura e al valore che ne deriva.
Ma poiché non tutti possiamo fare le Indiana Jones della 'situazione', causa energie fisiche o finanziarie, ho aggirato l'ostacolo cambiando tipo di "Tesoro".
Ognuno ha i suoi: le zie hanno le nipoti🤭🤭, altri considerano gatti, iguane, o pitoni i loro tesorucci.
Ci sono poi, quelli che vengono chiamati Patrimonio mondiale dell'umanità.
Tra questi rientrano, sia monumenti fatti dall'uomo, che monumenti naturali.
C'è pure il detto, che mi piace trasformare al femminile, che dice:
"Chi trova un'amica trova un tesoro".
Un primo passo di riflessione è quindi, sulla parola "trovare", poiché implica un certo grado di sforzo.
Ora, facendo sempre finta di essere un pirata, un pirata buono però 😉, prendo in mano la mia mappa e incomincio a guardarla. L'ho già fatto in passato. Ho provato a fare varie spedizioni, ma sono tornata a casa senza alcun esito.
Ma ora voglio studiarla in modo approfondito.
Ho trovato! Che interessante scoperta!
Il punto d'inizio
Tutti abbiamo avuto il nostro punto d'inizio, una partenza.
Quale era la mia? Ricordo che appena nata, mi hanno messa nella camera con gli altri neonati.
Tutt'intorno a me, era pieno di amiche e amici. Coetanei con interessi molto simili ai miei: il tipo di cibo, l'età, l'atmosfera. Condividevamo proprio tutto.
Rettifico, non proprio tutto: la mia Mamma, era la MIA Mamma!
Mi piacevano tanto i concerti! Con le lacrime agli occhi, davo il "la" e tutti, a ruota seguivano. Bei tempi quelli!
Crescendo poi il mio alleato più fedele, chiamato con il nome comune "fantasia", non mi abbandonava mai. Cosa non inventavo con il suo aiuto!
Ma non ero certo l'unica! Le cose che elencherò ora sono tutte vere, frutto di azioni di due amici che all'epoca avevano 8, 9 anni.
In un terreno c'era un pozzo, dentro poteva essere stato buttato qualcuno... Brrr che mistero paurosooo🤪🤪
Giocare a fare i piloti d'aereo in auto? Fatto!
Andare in giro in cerca di mostri?
Anche questo, fatto.
C'erano poi le cosiddette incredibili e impossibili gare di resistenza: farsi le più assurde delle smorfie senza ridere.
Ora io non posso rivelare il nome di tali 'ingegnosi' amici per la legge della privacy, tuttavia chi sta leggendo questo articolo, sono certa che proverà sentimenti di profonda solidarietà verso le brave e pazienti ragazze che li hanno sposati🤣
Trabocchetti
Che mappa sarebbe senza almeno uno o due trabocchetti che si rispettino?
Nella ricerca del tesoro nascosto devo stare attenta a non incappare in un trabocchetto, una rete che non vedo, perché accuratamente ricoperta da foglie, metto il piede e...
Me ne viene in mente uno, accaduto tanti anni fa ad un amica per natura molto generosa. Era così generosa che la chiamavo "mani bucate".
Un giorno però, la sua amica "tasche cucite", la invita a mangiare una pizza. Felice accetta, convinta che per una volta al conto ci pensi lei.
A fine cena, quando il cameriere porta lo scontrino sul tavolo, scherzando le dice:
"Cinquanta e cinquanta?".
L'amica 'tasche cucite' capisce la battuta ironica, ma con aria serafica, dice senza peli sulla lingua (magari le venissero...):
"Ti voglio bene lo sai, ma per principio non divido mai niente. Ognuno si paga il suo".
"Che sciocca sono stata!" mi raccontò, delusa.
Ero d'accordo con lei, ora avrebbe avuto tutti i diritti di chiamarla: "tasche sigillate" non semplicemente "tasche cucite".
Poiché era davvero buona, non disse niente, pensò solo:
"Come dice 'lei', perché 'per principio' non ho preso una margherita ridotta?".
L'amicizia è una cosa strana. Io al suo posto l'avrei interpretata così:
"Che sciocca sono stata!" mi raccontò, delusa.
Ero d'accordo con lei, ora avrebbe avuto tutti i diritti di chiamarla: "tasche sigillate" non semplicemente "tasche cucite".
Poiché era davvero buona, non disse niente, pensò solo:
"Come dice 'lei', perché 'per principio' non ho preso una margherita ridotta?".
L'amicizia è una cosa strana. Io al suo posto l'avrei interpretata così:
"Ho messo il piede nel posto sbagliato, e mi ritrovo a penzolare avanti e indietro con la testa all'ingiù per colpa di questo trabocchetto". Lei no, la pensava diversamente.
Scioglilingua
Dopo aver superato il primo trabocchetto, riprendo in mano la mappa, e cerco di interpretare la seconda sfida, composta dai famosi: scioglilingua. Già a dirla, questa parola, mi si è attorcigliata la lingua.
Comunque, leggo:
"Tre passi, passati, sotto un passero che passa."
Devo ripeterlo 87 volte in equilibrio su una gamba sola, e capirne il significato.
"Tre passi, passati, sotto un passero che passa."
Devo ripeterlo 87 volte in equilibrio su una gamba sola, e capirne il significato.
🙄🙄🙄🙄🙄🙄🙄🙄
Preferirei qualcosa di più enigmatico del tipo: "Se egoista diventerai, dopo solo rimarrai".
E invece no! C'è la storia dei passi!
Non riesco a capirlo. Chiedo un aiutino da casa.
Risponde mia suocera:
"Ciao, scusa se ti disturbo. Sto cercando di risolvere questo scioglilingua. Non so se lo conosci, dice: "Tre passi, passati, sotto un passero che passa. Cosa vuol dire secondo te?"
Lei ci pensa un po' su e mi risponde:
"La frase esatta dovrebbe essere: tre passi, passati, sopra un passero che passa" e non "sotto" un passero che passa."
😵😵😵
😵😵😵
Accade così anche tra amiche: dico "sotto" e la mia amica capisce "sopra" e viceversa.
Gli scioglilingua non mancano, non è facile capirsi. Sento che rimarrò senza amiche.
Gli scioglilingua non mancano, non è facile capirsi. Sento che rimarrò senza amiche.
Dettagli intermedi
Invece no! Mi impegno e non so bene nemmeno come, ma supero anche questa prova!
Mi avvicino sempre più al Tesoro!
Ora trovo un altro indizio.
Nell'albero cavo trovo un bigliettino:
"Se un'amica davvero vuoi, un'azione gentile tu farai".
Eh!! Ma posso passare al successivo! Di buone azioni ne ho fatto tantissime!
Cerco di aggirare la prova, pensando che bastino le buone azioni che ho fatto in passato.
Errore, grosso errore!
Errore, grosso errore!
Nella mappa c'è una mini postilla:
"Secondo il decreto ministeriale fatto il dì... luogo... comma... O fai la penitenza o paghi la penale."
Scelgo la penitenza e leggo:
"Cerca le ex amiche con cui non vi siete capite e non vi parlate da qualche anno, e risolvi la cosa. Avrai così un tesoro d'annata in più".
Facendo questa penitenza, piano, piano ho riguadagnato una settantina di amiche...
Comincio a credere che in passato avevo letto la mappa al contrario. Ora si che le cose vanno per il verso giusto!
Comincio a credere che in passato avevo letto la mappa al contrario. Ora si che le cose vanno per il verso giusto!
Mi avvicino sempre più alla meta.
Il tesoro!
Potrebbe mai esserci una mappa senza un bivio che si rispetti?
Assolutamente no! Davanti a me c'è una strada a sinistra, e una a destra.
Quale sceglierò?
Sulla strada a sinistra c'è un cartello con su scritto: Amiche di giochi.
Tra parentesi, sotto ve ne sono elencati tanti: 'ruba-mazzetto', 'bandierina', 'dama'.
Il cartello sulla strada destra dice:
Amiche di vita.
Tra parentesi, in questo leggo:
"Un po' noiosella alle volte, non perfetta, e non sempre d'accordo con quello che dici o quello che fai, ma con un grande cuore.
In confidenza, sono molto tentata di prendere la strada a sinistra. Tutto più comodo, meno responsabilità, meno problemi.
Però la destra è senz'altro più affidabile. Vada per la destra allora!
Incomincio a percorrerla.
I miei sensi si fanno più attivi!
Beccato! Ecco un primo tesoro!
Poi un altro, e un altro ancora.
Non credo ai miei occhi! Sono incredibilmente ricca!! Quante amiche! Quanti amici!
Ognuno di loro è un tesoro diverso, e più ne trovo, più ne voglio!
Eh sì! Oramai, anche io ho il marchio
dell'autentica cacciatrice di tesori!😊
Bravissima tesorina
RispondiEliminaGrazie Jenny!!!!!! 😍
EliminaÈ vero Sara, la ricerca di veri amici e una incredibile e variegata caccia al tesoro, ma quando si trovano ricompensa tutte le fatiche e gli errori fatti , e a volte sono proprio lì vicino , i veri amici, e se capita che sono lontano anche se ci si rivede dopo anni e come Non essersi mai lasciati, il tempo sembra non essere passato💛
RispondiEliminaÈ vero Mary Poppins! Tu fai parte senz'altro della categoria a destra 😁🤭🤭🤭😘
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaAnch'io vado a destra, la vera amica nn è quella ke è sempre d'accordo con me, ma quella ke mi dice ke sto sbagliando, ke nn ho sempre ragione, ke mi aiuta a capire ke forse é il caso di fare un'altra scelta.....e se io conosco la VERA amicizia nn mi offendo ma capisco ke ciò ke mi dice é x il mio bene, perché prova x me un sentimento sincero.
RispondiEliminaUn abbraccio Saretta😊😘😘
Parole molto sagge!😁
Elimina