Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Il triste pomodorino parte seconda

''Esiste su questa terra, sopra una minuscola isoletta... un singolare villaggio... i cui abitanti sono fatti di frutta e verdura...". Il protagonista, se non hai avuto modo di leggere la prima parte di questo racconto, è un piccolo pomodorino, orfano, cresciuto da una raggrinzita e acida zia. Lei non lo ama, lo considera un peso .  Lo chiama "pomodorino secco" perché "non vale niente". Non va per niente meglio, con i suoi compagni di scuola. Soprattutto un ravanello scorreggione, lo bullizza, trascinando gli altri con se. L'unica cosa che da sollievo al piccolo pomodorino, è quella di fare lunghe camminate. Il suo obiettivo? Vedere cosa c'è dall'altra parte della montagna. Finora, nessuno è mai riuscito in questa impresa. Un singolare villaggio Un giorno, i suoi opprimenti pensieri, resero il suo cammino sempre più veloce. In meno tempo di quello che avrebbe mai pensato, si ritrovò dall'altra parte!  Ce l'avev...

Il triste pomodorino

Esiste su questa terra, sopra una minuscola isoletta rigogliosa di vegetazione, un singolare villaggio. Una piccola comunità unica al mondo, i cui abitanti sono fatti di frutta e verdura. Forse, bada bene, dico forse, anche qualcos'altro... ma ti avverto, sono molto, molto rari da trovare. Il primo cittadino è un arancio, la giunta comunale è composta in maggioranza di verdure, e la minoranza di frutta. Vuoi un esempio? Il pane più buono al mondo è fatto da un pompelmo grosso, grosso, con due braccia muscolose, grandi così!  C'è poi la possente signora Melanzana, che mette le v al posto delle r: "Bene, mia ' cava' hai fatto un'ottima scelta. Posso ' consigliavti' anche qualche ' altvo' modello?" Le maestre sono tutte: Zucche, Zucchine (i maestri maschi, ma sono pochi) e le novelline supplenti 'le Zucchette' vestite tutte alla moda, con tacchi vertiginosi. Così, il resto degli abitanti. Ovviamente, anche in ques...

La memoria

Immagine
Di tutti gli organi del corpo, il cervello è senza dubbio quello che per la maggiore, affascina di più. Il nostro meraviglioso cervello fa un lavoro enorme, immenso.  Le sue funzioni sono tantissime: "Controlla i pensieri, la memoria e il linguaggio, i movimenti delle braccia e delle gambe, il funzionamento di tutti gli organi presenti nel corpo. Regola il respiro e il battito cardiaco..." (Vedi humanitas.it) È talmente complesso che rischio di perdermi, e di far perdere anche te😂 Semplificando il tutto, lo definirei come: un complesso sistema di regole, ed informazioni, da gestire.  Una delle sue innumerevoli sfaccettature che mi entusiasmano, ha a che fare con la memoria. Di certo, un gran raggruppamento di informazioni ben conservate.  Senza che te ne renda conto: riprendi, ritrovi idee, ricordi, fai continuamente collegamenti apparentemente dimenticati, li confronti con quelli nuovi ecc... Qualcosa di eccezionale! Esistono vari tip...

Shopping al maschile

Immagine
Si fa un gran parlare della felicità di una donna quando va a fare shopping. C'è chi va pazza per scarpe e borsette, per profumi, vestiti, e simili frivolezze. Questo ci rinfacciano,  di essere 'frivole', superficiali.  Ammesso e non concesso che questo sia vero, (detto in confidenza... adoro fare shopping 😍🤭) considerato che la ragione principale, ha una connotazione psicologica molto ampia, ti sei mai fatta delle domande come queste: "fare shopping è il mio punto debole?", "è quello che mi fa provare il disturbo ossessivo compulsivo sugli acquisti, del tipo: devo averlo e subito?", "senti spesso puntato il dito accusatorio di tuo marito o del tuo fidanzato, che accampando scuse, dice che si sente 'defraudato' del tuo affetto?"🤥🤥🤥 Allora, l'articolo di oggi sicuramente ti piacerà, perché capovolgerà la visione delle cose. È il nostro momento! Una rivoluzione!!!! L'idea di un uomo A noi donne piacciono un sac...