Privato. Ovvero: Privacy.
Sicuramente sei a conoscenza, che in Italia, dal 18 Settembre 2018, è entrata in vigore la nuova Legge sulla Privacy.
Di cosa si tratta?
Si tratta di fatto, di nuove normative per quanto riguarda il relativo trattamento dei dati personali.
Cosa sai di questa legge? È cambiato qualcosa nella tua vita?
Ho fatto qualche ricerca e voglio fartene partecipe.
Prima però, accendo l'interruttore della luce per vederci meglio😁
Prima però, accendo l'interruttore della luce per vederci meglio😁
Ovvero: fare un po' di chiarezza.
Proviamo...
Privato
Indubbiamente, da bambino più volte ti è stato detto:
"Non puoi ascoltare questa conversazione, perché è una conversazione privata, possono ascoltarla solo gli adulti."
Allora uscivi dalla stanza, attaccavi l'orecchio alla porta, e continuavi ad ascoltare.
Discorsi che parlavano dell'importanza di "tirare bene la cinghia per arrivare a fine mese".
Discorsi che parlavano dell'importanza di "tirare bene la cinghia per arrivare a fine mese".
Tu ti guardavi i pantaloncini e pensavi:
"Io ce l'ho allacciata bene la cinghia. Perché anche loro non lo fanno, invece di vivere tutto il mese con la paura che gli caschino i calzoni? Certo che 'i grandi' sono strani...".
Un'altro argomento che a te era precluso ma di cui si parlava per ore, era quello che chiamavi, il gioco del 'giro tondo'.
Un'altro argomento che a te era precluso ma di cui si parlava per ore, era quello che chiamavi, il gioco del 'giro tondo'.
"I soldi non bastano mai..." iniziava uno.
"Si. Hai ragione. I soldi non bastano" continuava l'altra.
"Avete parlato tutti molto bene. Non bastano proprio... i soldi" aggiungeva esaustivo vostro zio Francesco, il più saggio di tutti.
Avevi sempre l'orecchio attaccato alla porta, ma ti stufavi subito, eri contento che quella fosse una conversazione privata. Meglio la scuola, le verifiche, i compiti a casa, di quella lagna! Anzi!
Meglio tornare a giocare!
"Si. Hai ragione. I soldi non bastano" continuava l'altra.
"Avete parlato tutti molto bene. Non bastano proprio... i soldi" aggiungeva esaustivo vostro zio Francesco, il più saggio di tutti.
Avevi sempre l'orecchio attaccato alla porta, ma ti stufavi subito, eri contento che quella fosse una conversazione privata. Meglio la scuola, le verifiche, i compiti a casa, di quella lagna! Anzi!
Meglio tornare a giocare!
Da ragazzo ti sarebbe piaciuto molto entrare in quel club, non altro per la biondina che ne faceva parte. Ma, ahimè! Il club, era un club privato. Hai ripiegato con la mora del terzo piano. Non ti è andata poi così male, dopotutto.
Da adulto poi, ti sono sempre piaciuti i film intriganti. Il tuo sogno? Fare l'investigatore privato.
Nella tua vita, questa parola 'privato' è sempre stata una costante.
Ora però, è stata messa a nanna, e sostituita con il gergo alla bubble gum Americano 'Privacy'. Detta così fa molta più scena, prendendosi tutto il palco per sé, unica incontrastata rock star😏
Funzioni
La nuova Legge sulla privacy, regola settori diversi come quello lavorativo, sanitario ecc...
Sono state adottate nuove modalità per tutelare o proteggere
- dati personali
- dati chiamati 'sensibili'
- dati giudiziari
I dati personali sono tutti quei dati che fanno di te, tutto ciò che sei: salute, abitudini, e tutte quelle caratteristiche che ti rendono una persona unica. Se questo è un bene o un male, non saprei.
Per ora, non ho trovato nessuno posto da "giudice vacante". Ci ho rinunciato😉
Per ora, non ho trovato nessuno posto da "giudice vacante". Ci ho rinunciato😉
I dati sensibili, sono quelli che riguardano la provenienza, il credo religioso ecc...
I dati giudiziari sono quelli relativi ad esempio, a reati, o in veste di indagati o imputati. Puoi scegliere quello che ti diverte di più...
Cosa importante, anzi, importantissima è da non sottovalutare, sono le sanzioni, le salate multe di chi fischiettando, se ne infischia...
Caro il mio 'fischiettaio' magico, non ti conviene, perché dopo non puoi versare lacrime di coccodrillo.
Hai almeno due ottime ragioni per non farlo:
Oltre che la pelle, ora anche le lacrime vogliono portargli via!
Caro il mio 'fischiettaio' magico, non ti conviene, perché dopo non puoi versare lacrime di coccodrillo.
Hai almeno due ottime ragioni per non farlo:
- Non sono facili da acchiappare.
- Sarebbe eticamente ingiusto farlo.
Oltre che la pelle, ora anche le lacrime vogliono portargli via!
In passato
In passato l'unica scritta dove trovavi questa parola, era il bagno. Ed a ragione, sin qui non ci piove.
In una stanzetta di 35 mq, si viveva in 8. La privacy? Nemmeno sotto il letto perché lì c'era accucciato, buono, buono il cagnolino Lassie.
Quando per distrazione dimenticavi di annotare il numero di un tuo parente, cercavi nell'elenco telefonico. Rimanevi incollato due o tre giorni per trovarlo.
"Come è possibile che ci siano così tante persone con questo cognome?" ti chiedevi, infastidito.
Ora, ammesso che tu riesca a trovare un elenco telefonico fine come la carta velina, i numeri che ci sono, si possono contare sulle dita. Gli ultimi irriducibili che ci tengono che il loro cognome vi appaia ogni anno, sono quei tenaci vecchietti che pensano:
"Come mi trovano sennò?".
In passato un altro ottimo mezzo per arginare il problema privacy, era l'uso indiscriminato dei lucchetti.
Lucchetti per i diari, per le biciclette, per i cancelli e per il cassetto.
Per il cassetto? Si, perché mio padre aveva dei fantastici, favolosi evidenziatori di tanti colori.
Io ero attratta da loro e loro da me.
Io ero attratta da loro e loro da me.
Ma mio padre ritenendomi troppo giovane per questa esperienza, mi impose di non toccarli. Disubbidì più volte... Lui imperterrito continuava a ripetere:
"Adesso io compro un bel lucchetto e lo metto! Così tu non li usi più!".
Violazione della sua privacy? Può darsi, però quegli evidenziatori erano una vera tentazione😍
Oggi
Ricordi quando falsificavi la firma di tua madre perché avevi preso un brutto voto a scuola e non volevi dirglielo? Ebbene, oggi rischi 30 anni di carcere per furto d'identità...
Forse non proprio così tanti, ma non si fa😁
Oggi ci sono le tecniche di cifratura o crittografia che garantiscono la protezione su Internet di tantissime, ma proprio tante, informazioni. Ti spiego come funziona: Tu scrivi un messaggio e non vuoi che sia capito da nessuno. Quindi, lo scrivi in un modo tale che sia comprensibile solo a te.
Facciamo un esempio:
Immagina due innamorati. Lei vorrebbe sposarsi e mettere su famiglia.
Così insieme usano un sofisticato sistema di comunicazione come quello che metterò io qua sotto:
💑👰👪
Sei riuscito a decifrarlo? No, perché ho adoperato le 'tecniche di cifratura'. Chiaro il concetto?
Voglio che tu sappia che tra i dati personali rientrano anche i dati biometrici.
Questi dati, sono i dati che più usano una categoria di persone: i ragazzi.
Mia nipote è la numero uno in merito.
Quando mio cognato va ad avvisarla che la cena è pronta, deve superare tre livelli prima che la porta si apra:
Oggi
Ricordi quando falsificavi la firma di tua madre perché avevi preso un brutto voto a scuola e non volevi dirglielo? Ebbene, oggi rischi 30 anni di carcere per furto d'identità...
Forse non proprio così tanti, ma non si fa😁
Oggi ci sono le tecniche di cifratura o crittografia che garantiscono la protezione su Internet di tantissime, ma proprio tante, informazioni. Ti spiego come funziona: Tu scrivi un messaggio e non vuoi che sia capito da nessuno. Quindi, lo scrivi in un modo tale che sia comprensibile solo a te.
Facciamo un esempio:
Immagina due innamorati. Lei vorrebbe sposarsi e mettere su famiglia.
Così insieme usano un sofisticato sistema di comunicazione come quello che metterò io qua sotto:
💑👰👪
Sei riuscito a decifrarlo? No, perché ho adoperato le 'tecniche di cifratura'. Chiaro il concetto?
Voglio che tu sappia che tra i dati personali rientrano anche i dati biometrici.
Questi dati, sono i dati che più usano una categoria di persone: i ragazzi.
Mia nipote è la numero uno in merito.
Quando mio cognato va ad avvisarla che la cena è pronta, deve superare tre livelli prima che la porta si apra:
- Deve fare la scansione dell'iride
- Le impronte digitali
- Riconoscimento vocale (deve cantare una delle ultime novità musicali di suo piacimento😱)
Se fosse dipeso da lei, avrebbe inserito anche una password diversa ogni volta.
"Difendo un mio diritto!" risponde, quando qualcuno non è d'accordo con i suoi 'metodi moderni' per tutelare la sua privacy.
Mio cognato con calma ribatte:
"Ti autorizziamo ad avvalerti di questi dati, solo per la finalità e la durata che ti permettiamo io e tua madre, salvo nuove disposizioni".
Come sono bravi questi genitori ad usare lo stesso linguaggio dei ragazzi!!
Allora, riepilogando, dire: "Io ci tengo alla mia Privacy" è senz'altro un tuo Diritto.
Il trattamento dei tuoi dati, che siano sensibili, 'insensibili' o 'apatici' 😂 devono comunque avere un tuo consenso esplicito, cioè un tuo "si" o un tuo "no" nel caso li si voglia utilizzare.
Ricordati anche del coccodrillo per evitare multe salate😀
Quale argomento ti farebbe piacere leggere venerdì prossimo?
Oggi abbiamo visto come gli Italiani hanno adottato una parola Inglese "Privacy".
Perché non adottarne allora anche una Francese? Adottiamo la parola: BON TON!
Ci sarà da divertirsi!!!
"Difendo un mio diritto!" risponde, quando qualcuno non è d'accordo con i suoi 'metodi moderni' per tutelare la sua privacy.
Mio cognato con calma ribatte:
"Ti autorizziamo ad avvalerti di questi dati, solo per la finalità e la durata che ti permettiamo io e tua madre, salvo nuove disposizioni".
Come sono bravi questi genitori ad usare lo stesso linguaggio dei ragazzi!!
Allora, riepilogando, dire: "Io ci tengo alla mia Privacy" è senz'altro un tuo Diritto.
Il trattamento dei tuoi dati, che siano sensibili, 'insensibili' o 'apatici' 😂 devono comunque avere un tuo consenso esplicito, cioè un tuo "si" o un tuo "no" nel caso li si voglia utilizzare.
Ricordati anche del coccodrillo per evitare multe salate😀
Quale argomento ti farebbe piacere leggere venerdì prossimo?
Oggi abbiamo visto come gli Italiani hanno adottato una parola Inglese "Privacy".
Perché non adottarne allora anche una Francese? Adottiamo la parola: BON TON!
Ci sarà da divertirsi!!!
Commenti
Posta un commento
Grazie del tuo commento!