Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Il virus "con la corona"

Salve! Mi chiamo Virus!  Hai sentito anche tu parlare di me, vero? Per quanto io non sia un novellino, ogni tanto ricompaio. Mi piace assumere forme, e modi diversi di manifestarmi! Tra l'altro, in questo periodo sono molto temuto. Non lo nego: questo solletica il mio alter ego, e sto vivendo un momento di estasi da protagonismo incredibile 🤩 Tutti i notiziari parlano di me, e così la gente.  Lasciate che vi racconti un po' chi sono , e cosa sono capace di fare . Chi sono Riconosco, che molto di ciò che ho appreso, lo devo alla mia famiglia. Come ho detto poco fa, alcuni non sanno, che questo non è il nostro primo momento di gloria. Per una volta tanto, sarò sincero, alcuni metodi li ho imparati, dai miei trisavoli, bisnonni, ecc...  La mia famiglia ha sempre vantato  belle, anzi, dovrei dire brutte imprese . Ricordo mio nonno,  cosa combinò: il suo virus influenzale  nel 1918-1919 , provocò la morte per  polmonite ...

Eroismo

Mio zio Mio zio è un eroe. O almeno così mi ha sempre detto mia madre.  "Lui è un eroe vero! Vedi cara, ha compiuto talmente tante imprese eroiche che ci si potrebbe fare un film sulla sua vita. Sarebbe meraviglioso!" dice sognando ad occhi aperti. "Immagina! La folla che va in delirio, applaude, urla il suo nome. Noi che diventiamo ricchi! Prima o poi..." ripete, accarezzandomi la testa. Faccio fatica, a te posso confidarlo, faccio proprio, veramente molta fatica. L'immagine di un eroe è per me quella di un ragazzo bello come la luce del sole, alto, muscoloso, con degli occhi così profondi che quando ti guarda, ti trasformi in un budino traballante al cream caramel. La sua voce, rassicurante e autoritaria allo stesso tempo, mi ricorda una mano tesa, pronta di continuo a sorreggermi. Passo sicuro, audace, impavido. Simpatico al punto giusto: 30 gradi di serietà e 70 gradi di umorismo. Perfetto! Questo era il mio ideale di eroe e l'uomo dei miei so...

La pubblicità

"A me la pubblicità piace. In fin dei conti, decido io poi, se comprare o no. Se di quell'oggetto non ne ho bisogno, sono assolutamente padrone di dire di no". Questo è un pensiero molto comune.  Ma... sarà davvero così?😁 Bambola Tu e la tua bambina, state facendo una piacevole passeggiata in città. Ad un tratto, la vetrina di un negozio, una splendida vetrina, attira l'attenzione di vostra figlia. I suoi occhi si spalancano e tutta agitata, tra i tanti giochi esposti, ne indica uno. Nelle ultime settimane sullo schermo della tv, viene continuamente reclamizzata, una nota bambola. "Papà guarda! È davvero bellissima! Non ho mai visto una bambola più bella di quella!!! Ti prego, ti prego, ti pregooooo🙏🙏🙏🙏 Me la compri??". Mentre "lei" ti guarda con quegli stupendi occhi tra il pianto, l'assoluta fiducia in te, e 'un sogno che si avvera", ti senti con le spalle al muro. Pensi alle tante, innumerevoli bambole c...

Gli alieni li capisco di più

Immagine
"Io sono convinto che esistano! Ne sono convinto, diciamo al 97% o forse anche un tantino di più!" "Certo mio caro, sono d'accordo con te. Indubbiamente esistono! Chi mette in dubbio la loro esistenza è un folle!". Salve! Mi chiamo Mike! La conversazione che hai appena letto, è la tipica conversazione che i miei genitori fanno, ogni santo giorno da che sono nato. Da che ne ho memoria, questo è stato il mio approccio con gli alieni, alias extraterrestri, ufo, probabili esseri dello spazio, civiltà all'avanguardia anni luce davanti a noi, o come altro li vuoi chiamare. Vivo ovviamente, in un paesino molto conosciuto degli Stati Uniti d'America.  Lo so, non è necessario puntualizzare precisamente dove, perché è più che risaputo che gli alieni siano attratti, per una non ben definita ragione, tutti qui. Ogni tanto con un effetto scenico degno di Hollywood, fanno la loro apparizione e sparizione. Un gioco di prestigio che sembra gli riesca molto bene. ...