La pubblicità
"A me la pubblicità piace. In fin dei conti, decido io poi, se comprare o no. Se di quell'oggetto non ne ho bisogno, sono assolutamente padrone di dire di no".
Questo è un pensiero molto comune.
Ma... sarà davvero così?😁
Bambola
Ad un tratto, la vetrina di un negozio, una splendida vetrina, attira l'attenzione di vostra figlia.
I suoi occhi si spalancano e tutta agitata, tra i tanti giochi esposti, ne indica uno.
Nelle ultime settimane sullo schermo della tv, viene continuamente reclamizzata, una nota bambola.
Nelle ultime settimane sullo schermo della tv, viene continuamente reclamizzata, una nota bambola.
"Papà guarda! È davvero bellissima! Non ho mai visto una bambola più bella di quella!!! Ti prego, ti prego, ti pregooooo🙏🙏🙏🙏 Me la compri??".
Mentre "lei" ti guarda con quegli stupendi occhi tra il pianto, l'assoluta fiducia in te, e 'un sogno che si avvera", ti senti con le spalle al muro. Pensi alle tante, innumerevoli bambole che già ha.
Provi a farla ragionare:
"Tesoro, ma tu hai già tante bambole!".
Lei si indispettisce:
"Si, ma non ho quella!" dice con una voce vicina, vicina al pianto.
Caso vuole che anche la vicina della porta accanto alla tua, sia vicina, vicina. Con gli occhietti ridotti a due fessure, attende la vostra mossa per potervi giudicare.
Cederai al suo richiamo da Sirenetta, o le farai un discorso sulla differenza tra consumismo e valori morali?
Auto
Sei seduta in auto. La giornata promette bene. Ne freddo, ne caldo. Ti senti pacifica, tranquilla, a posto con la tua coscienza, la vita ti sorride... insomma è tutto veramente ok.
Quando, ecco che, nel tragitto casa-lavoro, si affianca un'auto. È più grande, più bella e più nuova della tua.
Ora la vita non ti sorride più. Una malinconia ti pesa sul cuore.
Lo spazio ti sembra tutto d'un tratto, troppo stretto. Ti manca l'aria, sei costretta ad aprire i finestrini se no rischi di soffocare. E cosa sono quegli orribili tappetini nuovi, insieme ad altri piccoli optional che hai comprato la settimana scorsa? Sono da considerarsi passato remoto. Con un gesto di stizza, togli il piccolo deodorante per auto al pino, che ti piaceva tanto, e lo nascondi dentro il cruscotto.
Il tuo ovvio pensiero?
"Dovrò proprio comprarmi una nuova auto. Anche perché mi sembra di aver sentito dei rumorini poco rassicuranti... Non vorrei proprio che mi lasciasse a piedi. E poi con il lavoro, come faccio? Basta! Ho deciso, stasera mi avvicino dal concessionario...".
Colazione
Lunedì mattina. Stai facendo colazione. Inizi mentalmente a programmare la tua giornata. Non solo, pensi ai vari impegni settimanali e a come distribuirli.
Nel frattempo accendi la TV. Tra uno sketch televisivo e un'altro, ecco che appare la 'solita' famiglia felice, felice, felice che fa colazione con i biscotti buoni, buoni, buoni, buoni. L'occhio ti cade sui tuoi. Tu non li hai quei biscotti.
Cambia pubblicità, ed arriva il campione indiscusso di: pallavolo, rugby, calcio, nuoto e lancio del giavellotto, nonché ciclista e maratoneta, che fa colazione pure lui di lunedì mattina.
Ma Lui, mangia solo Cereali "Super Forti per gente super forte"!
Allora, tu guardi la tua tazza e i tuoi 'miseri' biscotti che hai appena messo dentro, e sposti disgustato tutta quella "sbobba". Convinto oramai, che solo nei peggiori penitenziari si mangi così.
Tu, ora vuoi: i biscotti della famiglia felice, felice, felice, e i cereali per i "super forti per gente forte".
Anche perché ora, non sei più in grado di programmare il tuo lunedì. Senza quei cereali non riusciresti nemmeno ad arrivare al martedì, figuriamoci poi, arrivare alla domenica!!!
Immagine
Ci tengo alla mia immagine. Non ne sono ossessionata, ma ci tengo. Non vado dal parrucchiere ogni settimana, ma non esco di casa senza avere i capelli ben acconciati. Il mio look sa essere in alcune occasioni, elegante, ricercato. La mia figura alta e slanciata, non mi dispiace.
Abbastanza soddisfatta di me stessa, diciamolo, con una punta di convinzione.
Un giorno ho sentito uno spot che diceva che "chi non beve l'acqua non fa pipì".
"Logico. Bene" ho pensato.
"Male" dice lo spot.
"Perché male?" penso.
"Male, perché se non fai pipì, le tossine maligne😝😝 non se ne vanno. Questo porta a conseguenze gravissime quali: problemi al fegato, ritenzione idrica alle gambe, invecchiamento precoce..." spiega, lo spot.
"Invecchiamento precoce??" ripeti, ad alta voce.
"Certo! Non lo sapevi, ignorante che non sei altro?!" risponde.
"Eh no! Tutto, ma non questo!!" dico.
Immagine
Ci tengo alla mia immagine. Non ne sono ossessionata, ma ci tengo. Non vado dal parrucchiere ogni settimana, ma non esco di casa senza avere i capelli ben acconciati. Il mio look sa essere in alcune occasioni, elegante, ricercato. La mia figura alta e slanciata, non mi dispiace.
Abbastanza soddisfatta di me stessa, diciamolo, con una punta di convinzione.
Un giorno ho sentito uno spot che diceva che "chi non beve l'acqua non fa pipì".
"Logico. Bene" ho pensato.
"Male" dice lo spot.
"Perché male?" penso.
"Male, perché se non fai pipì, le tossine maligne😝😝 non se ne vanno. Questo porta a conseguenze gravissime quali: problemi al fegato, ritenzione idrica alle gambe, invecchiamento precoce..." spiega, lo spot.
"Invecchiamento precoce??" ripeti, ad alta voce.
"Certo! Non lo sapevi, ignorante che non sei altro?!" risponde.
"Eh no! Tutto, ma non questo!!" dico.
Non mi preoccupava tanto il fatto che mi considerassero ignorante, quanto il problema di invecchiare precocemente.
Ora "qualsiasi cosa fai, dovunque te ne vai..." (cantata come la nota canzone 'sulle pietre'😉) "acqua sempre porteraiiii!!".
E si! Adesso quando vado: al mercato, dall'ortopedico, ai colloqui con gli insegnanti... nella mia borsetta, non dimentico "la pipì per fare la bottiglietta".
Ora "qualsiasi cosa fai, dovunque te ne vai..." (cantata come la nota canzone 'sulle pietre'😉) "acqua sempre porteraiiii!!".
E si! Adesso quando vado: al mercato, dall'ortopedico, ai colloqui con gli insegnanti... nella mia borsetta, non dimentico "la pipì per fare la bottiglietta".
🤔🤔 Qualcosa non mi torna...
Cioè "la bottiglietta" per fare la pipì".
A molti piace visitare i musei, io però ho scoperto un nuovo hobby: visito i bagni.
Non ne tralascio nemmeno uno. Tralasciarne uno, significherebbe non fare in tempo a... lasciamo stare, lasciamo stare...
Minor tempo
Minor Tempo è il detersivo che più piace alle casalinghe.
"Con Minor Tempo, spruzzi qui, spruzzi la e la sporcizia via va!".
Tu vuoi crederci! Non c'è spinta motivazionale più forte: finire in poco tempo tutto il lavoro da fare.
Questa linea di prodotto è disponibile in pratici contenitori dalla grandezza diversa, funzionali per ogni uso.
Prendi il contenitore Minor Tempo per lavare per terra, e apri il tappo con cautela.
"Non si sa mai! Il 'genio giallo' del pulito è imprevedibile!" pensi, contenta.
Delusione!! Non viene fuori nessuno.
Allora, apri un altro flacone sempre della stessa casa produttrice, per un uso diverso: detersivo per lavatrice. Lì non sai bene cosa aspettarti, la biancheria verrà bene con una musica sottofondo qualsiasi, oppure devi mettere la stessa della pubblicità?
E se poi gli aloni delle magliette non andassero via proprio a causa della tua negligenza? Purtroppo la memoria non è il tuo forte e devi rifare il bucato diverse volte, perché il prodotto Minor Tempo associato alla musica giusta, ti dia un pulito perfetto.
Influenza
Studiate tecniche, luci, musica, emozioni, ricordi, questo e molto, molto di più, fa la pubblicità.
La realtà è che tu ed io, siamo esposti continuamente, a questo tipo di influenza.
A te lasciare che sia un influenza 'leggermente' buona.
Beh, l'influenza cattiva fa stare male e non piace a nessuno, no?🤪
Da bambini ci davano i compiti a casa.
Tipo: scrivi cosa hai fatto durante le vacanze. Oppure: descrivi i tuoi familiari.
C'era anche: hai mai compiuto un atto di eroismo? Raccontacelo.
🤔
Perché no? Interessante! Potrebbe venirne fuori proprio un bell'articolo!
Mi metto subito al lavoro...
Per venerdì prossimo sarà pronto 😊
E vero la pubblicità decide per noi, e ho anche ricordi di quando ero piccola,era pubblicizzato un detersivo per lavatrice in tv, e c'erano delle piccole donne cartoni animati, vicino alla lavatrice nella tv, e io e mia sorella , bambine, cercavamo nella realtà questi cartoni animati dietro la lavatrice, ma non li trovavamo mai 😂 , ne eravamo proprio convinte😁
RispondiEliminaSei proprio sicura che non ci fossero dietro la lavatrice?😄 A me piaceva il mitico Calimero per la biancheria. Facevo il tifo per lui😉
EliminaPurtroppo la pubblicità mi condiziona, è talmente martellante ke alla fine mi attrae. Ma mai nessuno x me ha battuto il mitico Mike Bongiorno��
RispondiEliminaRicordo ke quando ero adolescente io e mia madre seguivamo le sue trasmissioni e quando pubblicizzava un prodotto noi eravamo già in negozio x comprarlo��
Abbiamo provato di tutto, dalle minestre Knorr alla maionese, ai fazzoletti in formato piccolo....era tremendo, riusciva a convincerti. Sono convinta ke come lui nn c'è nessuno��
Allegria gente! Allegria!!
EliminaLo vedi? Ha condizionato pure me!🤭