Ti piacciono gli animali? Proprio tutti?




Farfalle colorate! Simpatici Pappagalli! Un saltellante Canguro.
Questi animali evocano nella tua e nella mia mente, immagini positive, piacevoli.
Ho già trattato un articolo dal tema: Che nome hai dato al tuo animale da compagnia?
Com'è ovvio dal titolo, mi sono concentrata sui nomi che si danno agli animali da compagnia. Riprendendo per un attimo l'idea, se dovessi avere una farfalla domestica come la chiameresti?
Un pappagallo? Facile! Se ne avessi uno lo chiamerei Eco per ovvie ragioni... 
Ed il saltellante canguro lo chiamerei "boomerang"!
In genere, nei nostri appartamenti troviamo animali più comuni, non perché sono poco importanti, ma perché non ci meravigliamo nel vederli, come invece faremmo se dovessimo vedere un canguro che saltella nel corridoio di un amico.

Discussioni tra Gatti

Hai notato chi sono le indiscusse star postate sui social? Facile! Bau e Miau! Questa notorietà però ha un prezzo.
Una volta, stavo camminando per la strada e pur non volendo, (non mi piace dare l'impressione di una pettegola) ho sentito due gatti lamentarsi. Ciò che mi sorprese non fu tanto il fatto che li capissi, ma fu quello che si confidavano. Probabilmente, a giudicare dal loro dialetto dovevano essere uno Romano e uno Siciliano.
Un bel gatto, un Persiano peloso e pulitissimo, diceva:
"Sono stanco, sono veramente molto stanco. Sto perdendo i peli da quanto sono stanco!".
L'altro, un Siamese con ipnotici occhi azzurri rispose:
"A chi lo dici! Sto facendo una cura che mi costa un occhio della testa!".
"Daje, daje...Ti capisco. Nemmeno tu hai un attimo di respiro eh? Quando li vedo puntare l'obiettivo su di me, inizio a dire: "Bòni, state bòni!".
"Lo puoi ben dire fratello! Dormo e ... Zac! Mi fotografa. Mangio e... Zac! Mi immortala con ancora mezza crocchetta in bocca.".
"A me è successo con a sarciccia! L'altro giorno poi, mi pulivo il sederino e quel bacarozzo del mio padrone...".
"Non mi dire che...".
"Siiiii!!! Io gli dicevo: "A bello! Sgomma!  Vedi de piantalla!".
"E lui?". 
"Zac! A fotografia! Na sfirza de fotografie! Almeno vedi de spicciàtte! Sbrigate, no?".
"Sciu'! Sciu'! Che vergogna! Che vergogna! Sai, all'inizio ero contento, mi sentivo considerato. Ora, non posso più leccarmi i baffi, e nemmeno graffiare le tende del salone poiché se l'inquadratura non è venuta bene, mi chiedono di rifarlo!".
"A me è successa la stessa cosa: stavo facendo pupù dentro la lettiera, ma 'la foto non è venuta bene perché la luce non era quella giusta', così dicevano. Mi hanno poi comandato di rifarla. Io non riuscivo a concentrarmi e dal giorno per lo stress sono diventato stitico. Per 'farla' devo prendere una capsuletta con 10 erbe stimolanti".
Allontanandosi scossero la testa e sentii queste ultime parole
"Na' vorta era tutto più semplice. Di questo passo dove andremo a finire? Quasi, quasi me faccio ricoverà' in una clinica privata per gatti, dove er visitatori so' pochi e sto tranquillo".
"Amico mio, ficimu trenta e facemu trentunu! Tu pigghiasti u'café?".
"Sai che faccio? La prossima volta gli dirò: "O Sor coso!! Vedi de smammà!".
"Proprio così! E tirituppiti e tiritappiti!".
"So' d'accordo con te. Er meglio che potevi dire è sto' "bla, bla, bla" Siciliano. Addaje, addaje".
"Ficimu coraggio, già... ficimu coraggio...".

Animali poco considerati
Da allora iniziai a pensare ad animali che vorrebbero un po' di notorietà, ma nessuno li posta.
Mi viene in mente un animale che sarebbe felice di essere considerato. 
C'è un animale chiamato anche "cane verniciato" o anche "lupo verniciato" per via del colore del suo manto". Non pecca nemmeno di monotonia, poiché non c'è un simile "cane" che abbia un disegno uguale ad un altro.
Ha 4 dita e non 5 come il cane, ed è in via d'estinzione. Intenerisce il cuore sapere che l'intero branco partecipa attivamente all'allevamento dei piccoli. Inoltre è proverbiale la loro abitudine di dividersi il cibo, prendersi cura dei più deboli o dei membri più malati del branco. 
Di che animale sto parlando? Del Licaone! Non storcere le labbra pensando al suo aspetto! Povero incompreso!


E lo Sciacallo? Nessuno vuole adottare uno sciacallo?? 
Gli è stata affibbiata questa brutta etichetta. Negli esseri umani dire: "Sei proprio uno sciacallo" denota l'idea di "una persona che approfitta delle sventure 😩 altrui per rubare, in particolare in occasione di cataclismi o eventi bellici, saccheggia case e luoghi abbandonati." (Vocabolario Treccani). 
In realtà, lo sciacallo sa fare bene il suo mestiere. Da buon operatore ecologico aiuta l'ecosistema eliminando le carogne. Agisce un po' da spazzino ripulendo l'ambiente.
In alcune nazioni il suo nome non è visto in modo negativo. 
Nell'Antico Egitto, Anubi (Dio degli inferi) aveva la testa di Sciacallo e il corpo da uomo. 

Ti dicono che assomigli ad un Ghiro? Meglio assomigliare ad un ghiro che ad una puzzola!! Sono certa che chi soffre di insonnia, vorrebbe tanto essere un po' "ghiretto" ogni tanto! Va in letargo per 6,7 mesi. Ogni tanto si sveglia, mangia qualche provvista, e torna a dormire. Splendido! Così si che si riacquistano le energie!

"Meglio assomigliare ad un ghiro che ad una: Puzzola!!!".
L'odore fetido e nauseabondo che proviene dalla zona sotto la coda (non voglio umiliare nessuno) scoraggia eventuali nemici nei paraggi. Da noi non è d'uso, eppure in America potresti trovarne qualcuno come animale da compagnia. Naturalmente a proprio rischio e pericolo.
Oppure adottano il sistema "pannolone" tenendo la debita distanza di tre metri poiché tale è la massima portata del loro micidiale puzzo, che non uccide ma senz'altro distende🤭🤭🤭

Ti piacciono gli uccellini? Che ne dici di un Becco a scarpa? Un Avvoltoio? Un Marabù africano?
Eh! Ma quanto sei difficile!!😂😂

In ogni caso, sia che tu straveda per un Bau o un Miao tenuti in casa, è bello apprezzare anche la stupenda varietà di strani, quanto buffi animali che condividono il nostro straordinario pianeta😃


Commenti

Post popolari in questo blog

Shopping al femminile

L' uomo comune (parte tre)

Shopping al femminile due