Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2020

Cose di tutti i giorni

Immagine
"Stanco della solita vita? Il tran, tran della vita, ti annoia? Rimedia subito con..." Commenti come questi o simili, sono abbastanza comuni, e fluttuano nell'aria insieme all'ossigeno che respiri. L'ossigeno li ascolta, ma poiché è un gas estremamente responsabile, li ignora e seguita a fare il suo lavoro. Non può permettersi distrazioni. Le cose di tutti i giorni a cui mi riferisco, sono quelle cose che facciamo di routine: alzarsi, lavarsi i denti, vestirsi ecc... Io e te agiamo in buona parte per automatismi. Azioni, circostanze e abitudini che ripetiamo in continuazione. Non ci accorgiamo nemmeno di farle, se non davanti ad un  cambiamento . Cambiamento che potrebbe comportare a seconda dei casi, una connotazione piacevole o meno. Converrai con me che lavarsi i denti è una "cosa da tutti i giorni ".  Nella maggioranza dei casi non si presta troppa attenzione quando lo si fa. Il solito ritornello a Carosello alternato da due spazzolate in su, una in ...

Racconto Cuore Sensibile "Deliziosi!! Assolutamente deliziosi!" (Capitolo 2 parte prima)

Immagine
                                           I giorni passavano tra un tuffo in acqua e l'abbronzatura. La noia però,  era costantemente in agguato. Per quanto il mare fosse splendido, non conosceva nessun altro al di fuori dello zio, e il paese era distante. Arrivarci a piedi era fuori discussione. Inoltre, quella mattina era cominciata con un senso di nostalgia opprimente. Una noia grandissima riempiva tutti gli spazi e le idee che avrebbe potuto avere. In più, un po per timidezza, un po per pigrizia,  raramente prendeva l'iniziativa in qualcosa. Piuttosto seguiva la scia, lasciando agli altri il gusto dell'intraprendenza. Quanto più in un posto che non conosceva! Al contrario, sembrava che zio Efi avesse sempre qualcosa da fare: sistemare delle vecchie nasse per barche, occuparsi delle pianticelle di meloni, peperoni ecc... In casa non mancavano mai dei piccoli lavore...

Racconto Cuore Sensibile "Il premio" (Capitolo1 parte seconda)

Immagine
"Mh.. Mh.. che profumino delizioso! Si direbbe pesce. Ho indovinato zio Efi?". Aveva sempre chiamato lo zio: "zio Efi", e mai per intero "Efisio". Lo trovava più confidenziale, ed era rimasto invariato da quando ancora molto piccolo, non riusciva a pronunciarlo bene.  Giovanni vedeva lo zio armeggiare intorno ad una metà di quello che era stato una volta un vecchio ex scaldabagno trasformato in un malcapitato barbecue di sopravvivenza. In ogni caso, pensò che se anche fosse stato un moderno Robinson Crosuè almeno non sarebbe morto di fame. Lo zio attizzò meglio le braci con un vecchio bastone di alluminio, un bastone che dava tutta l'aria di essere stato, molto probabilmente, utilizzato come scopa.  "Povera scopa, privata del suo bastone!" osservò tra se e se, "qui ci sono pochi attrezzi e quei pochi  sembrano tutti ripieghi di fortuna. Come la spazzola ad esempio!". Al suo risveglio, per prima cosa  aveva cercato un pettine per pet...

Il senso dell'umorismo

Immagine
Mi presento, sono l' Avvocato Bianchi". "Buongiorno, sono la Dottoressa Rossi". "Piacere! Sono Mrs Simpatia." Non sarebbe meraviglioso poter  esibire  un tale "biglietto da visita"?  Credo proprio di sì 😉 Un "senso' speciale Tu ed io possediamo qualcosa di meraviglioso: il senso dell'olfatto, del tatto, della vista, del gusto e dell'udito.  Questi sono i cinque sensi principali, ma in realtà ve ne sono molti di più! Tra i tanti sensi ve n'è uno che mi attira in modo particolare. Posso darti un indizio usando questo tipo di emoticon: 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 Hai afferrato l'idea? Esprimo il mio stato d'animo con la risata. E da cosa nasce la risata? Da  uno stato d'animo  prodotto dal  senso dell'umorismo . Quanto senso dell'umorismo pensi di avere? Ci sono persone che, volontariamente o involontariamente, creano l'atmosfera giusta per dare il via a un torrente di risate e sorrisi. Qualcosa di ere...